
Lezione con Antonio e Francesca
Cari amici tangueros: la nostra prossima lezione si svolgera' martedi 18 giugno nel giardino del lago dei cigni alla Fortezza da Basso con inizio alle ore 19,15. La lezione e' aperta anche a chi non e' iscritto al corso, ha la durata di un'ora e mezza e costa €15.
A partire da lunedi 17 nel giardino della Fortezza si svolgera' una cinque giorni di incontri e dibattiti organizzati dal comitato fiorentino contro la costruzione del tunnel sotteraneo per la TAV: siamo lieti di portare il nostro tango a supporto della manifestazione grazie anche a Monica e Pietro.
A partire da lunedi 17 nel giardino della Fortezza si svolgera' una cinque giorni di incontri e dibattiti organizzati dal comitato fiorentino contro la costruzione del tunnel sotteraneo per la TAV: siamo lieti di portare il nostro tango a supporto della manifestazione grazie anche a Monica e Pietro.
Grazie e buon tango a tutti!
Francesca e Antonio
http://notavfirenze.blogspot.
*INVECE DEL TUNNEL TAV
TRASPORTI, RIFIUTI, URBANISTICA, LAVORO,
ECONOMIA
ALTERNATIVE PER LA CITTÀ
Dal 17 al 21 giugno 2013*
*Presidio
alla Fortezza da Basso*, nel giardino del lago dei cigni (lato
viale
Lavagnini) per dire *NO ai tunnel TAV*
Ore 19 apertivo e spuntini
*Ore
21 incontri pubblici:*
* 17 giugno *La metamorfosi dei poteri a
Firenze e i suoi
retroscena*: un dialogo con *Duccio Tronci*,
giornalista, autore di
"Chi comanda Firenze", Castelvecchi RX
*
18 giugno *Invece del business. Le alternative nei trasporti
pubblici toscani*: trasporto urbano e regionale su gomma, trasporto
ferroviario, metropolitano. *Alberto Ziparo*, università di Firenze,
*Roberto Budini Gattai*, università Firenze, *Alessandro Nannini*,
cobas ATAF
* 19 giugno *La munnezza è oro?* Parliamo di rifiuti,
degli affari che
ci sono dietro, dei rischi per la salute, delle
alternative
possibili. Con*Valeria Nardi*, coordinamento Comitati
della Piana,
un *rappresentante dei lavoratori* Cobas Quadrifoglio
* 20 giugno *La città di chi e per chi? Lo spazio urbano come luogo
di
libertà o di esclusione?* A cura del *gruppo "urbanistica"
perunaltracittà*
* 21 giugno *La crisi economica, la finanza
speculativa, il debito e
le grandi opere*; dialogo con *Elena
Gerebizza*, Re:Common.
Perché un presidio alla Fortezza da Basso?
Il
progetto folle del Passante TAV di Firenze è al momento bloccato dal
sequestro, da parte della Magistratura, della fresa che avrebbe dovuto
scavare i tunnel. Corruzione, infiltrazioni camorristiche, rischi
ambientali enormi sono emersi dalle indagini in corso.
Il silenzio pare
essere la cura migliore per ridare credibilità a questa
grande opera
inutile.
Il silenzio dovrebbe far dimenticare un progetto vergognoso
che dovrebbe
essere semplicemente cancellato.
L'oblio dei cittadini è
la speranza di chi vuole realizzare l'assurdo
scavo di Firenze.
Per
questo il Comitato che si oppone a questa ridicola opera cerca di
rompere il muro di silenzio e sarà presente con un punto informativo
dal
pomeriggio del 17 alla sera del 21 giugno 2013; dopo le 21 ci
saranno
incontri aperti alla discussione per dimostrare -- se mai ce
ne fosse
ancora bisogno -- che è possibile qualcosa di diverso da un
sistema che
tutela solo gli interessi di pochi gruppi
politico/finanziari.
No comments:
Post a Comment